La griglia di Taffiamo
Le specialità alla griglia, si sa, sono particolarmente apprezzate per il loro gusto, che siano bombette, salsicce, arrosticini o costolette.
Per ottenere un’ottima carne alla griglia prima di tutto ovviamente è necessario che la carne sia di alta qualità e del tipo adatto, ma altrettanto importante è la cottura: giusta temperatura della griglia, giusta distanza dalla fonte di calore, giusto tempo di cottura. L’equilibrio tra calore e distanza della graticola in questo caso è fondamentale.
Per questo abbiamo progettato la nostra griglia ideale e l’abbiamo fatta costruire su misura per noi!
La griglia di Taffiamo è stata realizzata in esecuzione unica e speciale, interamente in acciaio INOX AISI304.
Con una superficie di cottura di ben 2 metri quadri, è in grado di utilizzare sia il tradizionale carbone/legna per conferire quell’aspetto di tradizionalità e rusticità al prodotto, sia un più moderno ed altamente efficiente sistema di combustione a gas.
Una particolarità della griglia di Taffiamo è l’ingegnoso sistema di posizionamento della carne su vere e proprie “spade” con catenaria di rotazione, così da crogiolare lentamente il prodotto in modo automatico e consentirne un perfetto sgrassaggio.
Completa l’allestimento della griglia il sistema di canalette di raccolta dei grassi, smontabili e in grado di convogliare i reflui di cottura in un’apposita vasca.
Semplicemente IL MEGLIO per lo street food.
La griglia di Taffiamo è stata realizzata dall’azienda CAPRA S.r.l. di Reggio Emilia, specializzata nella costruzione di apparecchiature per l’industria alimentare e da oltre cinquanta anni leader nel settore della ristorazione street food, sagre paesane e grandi eventi.
In ogni sua realizzazione l’azienda CAPRA utilizza materiali e componentistica tecnica di primo livello per arrivare a fornire uno strumento di lavoro “perfetto”.

Le Bombette di Martina Franca
Le Bombette di Martina Franca sono una vera e propria esplosione di gusto!
Piccoli involtini di carne di maiale di forma arrotondata, resi ancora più succulenti dal ripieno con saporitissimo formaggio.
Le Bombette sono nate circa circa 50 anni fa, nelle rinomate macellerie di Martina Franca, paese situato nella Murgia sud orientale dei Trulli, nell’incantevole Valle D’Itria.
Cotte tradizionalmente sulla griglia o nei fornelli (le macellerie pugliesi fornite di forno tipiche della zona), sono l’irresistibile street food protagonista di sagre e delle feste di paese.
Le migliori carni fresche di suino italiano ed un ripieno preparato con tre ingredienti eccellenti:
- il Formaggio canestrato vaccino della Murgia
- il Sale della RISERVA LA CAMILLONA (PRESIDIO SLOW FOOD)
- il Pepe Nero di RIMBAS (PRESIDIO SLOW FOOD)
Formaggio, sale e pepe quali sono disposti sopra fette solviti di carne che vengono arrotolate a mano in un modo particolare e formano un involtino ben sigillato di piccole dimensioni (3–5 cm per un peso di circa 35g-40g).
Il nome Bombette viene proprio dalla forma arrotondata ed dalle piccole dimensioni di questi involtini, nonché al loro ripieno che genera una vera e propria “esplosione” di sapore.
Le nostre prelibate Bombette sono preparate rigorosamente con gli ingredienti descritti qui sopra e nel loro luogo di origine da Salumi Martina Franca
Cucinate a puntino sulla nostra griglia speciale, le serviamo dentro un cono di cartoncino, riciclabile e compostabile, accompagnate da una fetta del mitico pane di Altamura, che come le Bombette è prodotto nel suo luogo di origine.
Le nostre prelibate Bombette sono preparate rigorosamente con gli ingredienti descritti qui sopra e nel loro luogo di origine da Salumi Martina Franca
Le Bombette di Martina Franca
Le Bombette di Martina Franca sono una vera e propria esplosione di gusto!
Piccoli involtini di carne di maiale di forma arrotondata, resi ancora più succulenti dal ripieno con saporitissimo formaggio.
Le Bombette sono nate circa circa 50 anni fa, nelle rinomate macellerie di Martina Franca, paese situato nella Murgia sud orientale dei Trulli, nell’incantevole Valle D’Itria.
Cotte tradizionalmente sulla griglia o nei fornelli (le macellerie pugliesi fornite di forno tipiche della zona), sono l’irresistibile street food protagonista di sagre e delle feste di paese.
Le migliori carni fresche di suino italiano ed un ripieno preparato con tre ingredienti eccellenti:
- il Formaggio canestrato vaccino della Murgia
- il Sale della RISERVA LA CAMILLONA (PRESIDIO SLOW FOOD)
- il Pepe Nero di RIMBAS (PRESIDIO SLOW FOOD)
Formaggio, sale e pepe quali sono disposti sopra fette solviti di carne che vengono arrotolate a mano in un modo particolare e formano un involtino ben sigillato di piccole dimensioni (3–5 cm per un peso di circa 35g-40g).
Il nome Bombette viene proprio dalla forma arrotondata ed dalle piccole dimensioni di questi involtini, nonché al loro ripieno che genera una vera e propria “esplosione” di sapore.
Le nostre prelibate Bombette sono preparate rigorosamente con gli ingredienti descritti qui sopra e nel loro luogo di origine da Salumi Martina Franca
Cucinate a puntino sulla nostra griglia speciale, le serviamo dentro un cono di cartoncino, riciclabile e computabile, accompagnate da una fetta del mitico pane di Altamura, che come le Bombette è prodotto nel suo di origine.
tini, nonché al loro ripieno che genera una vera e propria “esplosione” di sapore.
Le nostre prelibate Bombette sono preparate rigorosamente con gli ingredienti descritti qui sopra e nel loro luogo di origine da Salumi Martina Franca